Skip to content

2016

Perù e Bolivia

Nikon D5300 con Nikkor 18-200 e Sigma 50mm f/1.4 - iPhone 6

Questo è stato il mio terzo viaggio sulle Ande. Anche questa volta ho viaggiato con Avventure nel Mondo. Gruppo di quindici persone, di cui per metà ci conosciamo già per aver fatto altri viaggi insieme. Avventure chiama questo viaggio Camino Real (link qui), nome che porta in sé un suggestivo richiamo al Camino Inca, il trek di quattro giorni nella Valle Sagrada di Cuzco. Le tappe del Camino Real comprendono il sud del Perù, il nord ed il sud-ovest della Bolivia (da La Paz a Tupiza e da Uyuni a La Paz ci si sposta dormendo sui bus).

Nel sud-ovest boliviano (il Salar de Uyuni e le lagune d’alta quota) ero già stato cinque anni fa – qui potete leggere il diario di quel viaggio – ma ci sono tornato con piacere. Sebbene siano posti non facili da visitare – temperature che spaziano dai 18 gradi diurni ai -10 notturni, notti passate nei sacchi a pelo in rifugi poco confortevoli – la loro bellezza ed unicità merita il disagio di qualche giorno. Gli spostamenti sono sempre avvenuti su bus e pulmini privati con autista o su autobus pubblici – che comunque sono utilizzati quasi solo dai turisti. Le monete locali – il Sol in Perù ed il Boliviano in Bolivia – hanno un cambio favorevole con l’euro, ragion per cui la vita costa poco a noi turisti.

Per continuare a leggere il diario clicca qui oppure salta alle varie tappe col menu qui sotto