Skip to content

2023

Marocco

Nikon D750 con Nikkor 24-70 e iPhone 12 Pro

Questo capodanno sono stato in Marocco con un tour di Avventure nel Mondo chiamato Marrakech Express (link al redazionale qui). Tour molto bello tra le città imperiali di Meknès, Fès e Marrakech, i monti dell’Atlante ed il deserto con le sue dune sabbiose. Abbiamo goduto di ottime sistemazioni per la sera e di bel tempo per tutti i giorni del viaggio.

In questa introduzione vorrei anche parlarvi di un’altra cosa, un piccolo esperimento che ho fatto durante il viaggio. Tendenzialmente non mi preoccupo troppo della connettività quando sono fuori dall’Europa: la sera ti agganci ad un wifi se disponibile e se non lo fosse, bene così. Ma ultimamente ero stato incuriosito da una puntata di Digitalia (link qui) in cui si parlava della possibilità di sfruttare la e-sim dei cellulari per ottenere traffico dati durante un viaggio, senza dover quindi sostituire la schedina principale. Ma andiamo con ordine, così vi spiego meglio.

Nei cellulari c’è lo sportellino fisico dove inserire la sim del gestore telefonico. Da molti anni però viene aggiunto un circuito integrato che può sostituire la sim fisica, circuito che viene chiamato sim elettronica o e-sim appunto. L’obiettivo dichiarato dei produttori di smartphone è quello di rendere più semplice il cambio di operatore. Il loro vero obiettivo è guadagnare lo spazio del cassettino porta sim a favore delle loro esigenze. Ci sono operatori che permettono la “virtualizzazione” di una sim, così da avere magari telefono di lavoro e personale sullo stesso smartphone. Esistono inoltre delle applicazioni che permettono di acquistare sim virtuali da installare e sfruttare in viaggio per traffico voce o dati.

Bene. Ero curioso di vedere come funzionasse questa tecnologia e prima di partire ho installato l’app Airalo (link qui) che mi ha permesso di acquistare una sim della Maroc Telecom solo per traffico dati. 1 Gb a 10 euro. Un po’ cara per così poco traffico, ma ho deciso comunque di provare. Una volta atterrato ho seguito le istruzioni ed ho configurato così il telefono per continuare ad usare la mia sim per il traffico voce/sms e la sim virtuale solo per i dati.

Ha funzionato tutto alla perfezione. L’unica pecca è sorta a due giorni dalla fine del viaggio. Il traffico era terminato ed ho provato ad acquistare una ricarica. Anche qui non ne avevo realmente bisogno ma volevo vedere se tutto avrebbe funzionato a dovere. La sim risultava correttamente ricaricata ma non sono riuscito a farla funzionare 🤷🏻‍♂️ In teoria dopo aver ricaricato non avrei dovuto far nulla. Ho anche provato a riportare il telefono all’utilizzo della sola sim fisica per poi reimpostarlo per due sim, ma non c’è stato verso. Ammetto di non averci comunque dedicato troppo tempo (una mezz’oretta dell’ultima mattina a Marrakech tra la colazione e l’uscita per la visita guidata). Avrei dovuto contattare il customer care di Airalo una volta tornato ma… il lavoro come sempre mi ha assorbito e la cosa è morta così 😬

Per continuare a leggere il diario clicca qui oppure salta alle varie tappe col menu qui sotto