Skip to content

2019

Giappone

Nikon D750 con Nikkor 24-70 e Nikkor 70-200, iPhone X

Ho trascorso due settimane in Giappone, nella mitica Terra del Sol Levante, con un viaggio di Avventure nel Mondo (link al loro redazionale qui). Quando si affronta una cultura millenaria non si può mai pensare di abbracciarla tutta con un solo viaggio e quindi si fanno sempre delle scelte, decidendo di vedere alcune cose e di tralasciarne altre.

Non ero a digiuno di cultura giapponese. Filmografia, cartoons, manga, libri, fotografia fanno si che quasi nessuno in Italia non abbia un’idea seppur minima della cultura nipponica. Ma entrarvi a contatto direttamente è sempre una esperienza stimolante. Se dovessi riassumere in poche parole il mio viaggio in Giappone, più che dei paesaggi mozzafiato o della bellezza dei templi e dei castelli, parlerei solo di loro: i giapponesi! Un popolo sospinto dalla propria cultura inesorabilmente verso gli eccessi. Dall’eccesso nella gentilezza e nella raffinatezza all’eccesso nel vizio e nella dedizione al lavoro.

Prima di partire ho letto un libro leggero ma interessante: Autostop con Buddha (link qui) di Will Ferguson. Un viaggio attraverso il Giappone dall’estremo sud all’estremo nord intrapreso un po’ per gioco ed un po’ per sfida per tentare di penetrare l’anima profonda di quel paese. Io molto più semplicemente mi sono limitato a salire sulle spalle di Ferguson per avere un’idea di cosa ci fosse dietro le apparenze.

Ma bando alle ciance ed iniziamo il viaggio!

Per continuare a leggere il diario clicca qui oppure salta alle varie tappe col menu qui sotto