Skip to content

2024

Albania

Nikon D5300, Nikkor 18-200, iPhone 12 Pro

Sono andato in Albania con un viaggio di Avventure nel Mondo (link qui) spinto un po’ dalla curiosità, un po’ dal timore che la parte più vera del paese, quella rurale, potesse essere trasformata rapidamente dalla gentrificazione legata al forte flusso turistico di questi ultimi anni.

Sebbene in Italia l’Albania sia vista principalmente come una meta di mare a basso costo, ho optato per un tour che mi mettesse a contatto con la sfera culturale del paese. Monasteri ortodossi, castelli e vestigia architettoniche della dominazione ottomana. Il mare ce lo siamo comunque concesso in una nota località sulla costa, Himarë

Nota sulla pronuncia e sulla toponomastica. Ho scoperto che la ë finale non si legge, quindi Himarë si pronuncia himar, come Tiranë si pronuncia tiran. La traslitterazione dei nomi di città e cittadine è caotica e cambia di mappa in mappa, ma anche di posto in posto. Tornando all’esempio di Himarë, i suoi abitanti la chiamano himara sia che sia scritto così, sia che sia scritto con la ë finale.

Ci siamo spostati di tappa in tappa grazie ad un pulmino guidato da Genti (che si dovrebbe pronunciare ghenti sebbene lui, forse per non crearci problemi, si sia presentato come genti). Il clima di luglio è stato molto caldo e molto umido. Più benevolo in Macedonia del Nord dove il Lago di Ohrid ha mitigato il clima. Tremendo a Berat e Argirocastro, ma anche sulla costa tra Butrinto ed Himarë, dove l’afa era altissima.

L’Albania è oggettivamente una meta molto economica. Estremamente economica nell’interno e comunque economica sulla costa, dove i prezzi triplicano ma comunque sono molto al di sotto dei corrispettivi italiani. Molti albanesi parlano italiano avendolo appreso grazie alla televisione, come il nostro Genti. Nel nord parlano più facilmente italiano ed albanese mentre nel sud parlano più greco ed albanese. Comunque sia, farsi capire non è mai un problema.

Per continuare a leggere il diario clicca qui oppure salta alle varie tappe col menu qui sotto